Nel pomeriggio di venerdì 4 gennaio 2019 è stato presentato il restauro della Cappella presbiterale della Manna d’Oro, ossia il Battistero della Cattedrale di Spoleto, finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto e realizzato COO.BE.C. (Cooperativa Beni Culturali) di Spoleto.L’Arcivescovo Boccardo ha parlato di un «momento significativo che riconsegna a Spoleto un suo piccolo-grande gioiello storico e artistico. E ciò grazie alla sensibilità della Fondazione CaRiSpo, che ringrazio di cuore nella persona del Presidente. Questo scrigno che è la Manna d’Oro è un ulteriore tassello recuperato dell’immenso patrimonio di questa nostra bella Città». Sulla stessa lunghezza d’onda il sindaco De Augustinis: «è importante recuperare spazi e opere della nostra Città. Anche perché le persone vengono qui in visita principalmente per l’arte, la storia e la cultura». Zinni ha invece sottolineato che alla Fondazione CaRiSpo sta molto a cuore «il settore dell’arte e della cultura» e dinanzi alla bellezza della zona restaurata ha detto: «le nostre risorse sono state ben utilizzate».